Nel mese di febbraio 2025 nella nostra scuola si sono svolti i corsi di ROBOTICA e CODING
come previsto dal PNRR 65.
Le classi seconde sono state coinvolte in un percorso di avvio al pensiero computazionale attraverso l’utilizzo dei robottini SUPERDOC e BUBBLE PRO.
Con i robottini Superdoc i bambini hanno usato la loro creatività SteAm (la A vuol dire ARTE) per inventare delle storie che il robottino, una volta programmato, ha interpretato. Con il BUBBLE PRO i bambini hanno imparato a programmare il robot per realizzare dei disegni che poi sono stati abbelliti con la fantasia, che nei bambini è una risorsa inesauribile.
Le classi terze hanno iniziato un percorso di programmazione online che prevedeva la codifica di un flusso di comandi affinché dei personaggi portassero a termine delle piccole “missioni” come dei veri e propri “videogiochi”, ma con l’importante differenza che i bambini non erano semplicemente dei fruitori del gioco ma dei veri e propri programmatori.
STE(A)M IT è il progetto europeo finalizzato a sensibilizzare gli studenti alle carriere accademiche e professionali nei settori scientifici. L’iniziativa sostiene l’importanza del ruolo che le discipline scientifiche ricoprono nella vita di tutti i giorni e nei percorsi educativi dei giovani promuovendo un insegnamento “integrato”, dove le STEM si inseriscono in un framework formativo a 360°. Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica insieme alle arti (da qui l’acronimo STEAM) costituiscono così una tipologia di apprendimento interdisciplinare, capace di stimolare le capacità intellettive e riflessive, manuali e creative e sviluppare lo spirito critico, quali competenze indispensabili per i cittadini del futuro.
Personale scolastico