Gli incontri con gli studenti del nostro istituto nascono dal bisogno sempre più urgente di promuovere un uso consapevole e responsabile della tecnologia, soprattutto tra i più giovani. In un mondo sempre più digitale, è fondamentale educare al rispetto, alla sicurezza online e alla consapevolezza di ciò che si condivide in rete.
In quest’ottica si inseriscono i due importanti incontri con la Polizia Postale che hanno coinvolto tutti gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado e gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria.
Durante gli incontri, l’Assistente Capo Coordinatore Dott. Emiliano Farascioni, del Comando della Polizia Postale di Roma, ha condiviso con alunni e insegnanti la sua esperienza sul campo, affrontando con grande chiarezza ed efficacia tematiche fondamentali come l’uso corretto dei social network, la tutela della privacy, la gestione delle immagini e dei contenuti personali, il rispetto dell’identità digitale e i pericoli legati alle false identità online.
Particolare attenzione è stata dedicata al tema del cyberbullismo e ai comportamenti che, anche se compiuti senza piena consapevolezza, possono configurarsi come veri e propri reati informatici. I ragazzi sono stati stimolati a riflettere sull’importanza del pensiero critico, sull’abilità di riconoscere fonti attendibili e sull’adozione di uno stile di vita digitale più sano, rispettoso e responsabile.
Un’occasione preziosa di crescita e consapevolezza per tutti, che ha rafforzato la collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni nel percorso educativo verso una cittadinanza digitale attenta, etica e informata.
Di seguito un video e il documentario completo “Senza Rete” mostrati durante gli incontri per sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati all’uso di internet e dei social media nonché sulle dinamiche del bullismo e del cyberbullismo.
https://www.youtube.com/watch?v=Z-LMQ03A_sw
Personale scolastico