Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo. Anche noi, nel nostro Istituto, come ormai avviene da alcuni anni, abbiamo voluto viverla con grande partecipazione.
Con molta attenzione e curiosità, i nostri alunni di seconda e quarta primaria hanno partecipato ad alcune attività pensate per comprendere meglio l’autismo e imparare a guardare le diversità come un valore.
I bambini di seconda hanno iniziato guardando alcuni brevi video, che hanno aiutato a capire come vede e sente il mondo una persona autistica. I bambini hanno ascoltato in silenzio e con rispetto, mostrando tanta sensibilità e facendo domande molto profonde.
Hanno poi letto delle storie, che parlavano di amicizia, rispetto e inclusione. Le letture hanno fatto riflettere sull’importanza di accogliere tutti, anche chi comunica o si comporta in modo diverso da noi.
Infine, ogni bambino ha realizzato un disegno per rappresentare ciò che ha imparato: mani che si stringono, cuori colorati, arcobaleni e tanti sorrisi. I disegni sono stati esposti in aula e nel corridoio, per ricordare a tutti che essere unici è una ricchezza!
Gli studenti di quarta hanno realizzato un albero composto da tante tessere multicolori che rappresentano la diversità e l’unicità di ognuno.
In un’altra classe quarta gli studenti hanno vissuto un’esperienza coinvolgente per scoprire quanto sia unica la percezione di ognuno di noi. Attraverso semplici attività, hanno imparato che uno stesso suono o un’immagine possono essere vissuti in modi molto diversi.
Queste attività hanno aiutato tutti a sviluppare empatia, a fare domande con il cuore e a capire quanto sia bello un mondo in cui ognuno può essere se stesso.
Un grazie speciale ai nostri alunni per l’impegno, l’attenzione e la dolcezza dimostrata in questo importante percorso.
💙 Aprile ci ha insegnato che ogni persona è unica… e che proprio per questo è speciale!
Personale scolastico